Tablet Kindle Fire HD Recensione

Approfittiamo della offerta eccezionale su questo potente tablet, 60 euro in meso su Aamazon, per svelarvi la qualità di questo device. Un acquisto consigliato

tablet Kindle HD

Innanzitutto chiariamo che questo articolo non è un servizio sponsor, ma una libera scelta fatta dalla redazione visto la qualità di questo tablet che in questi giorni è offerto con un grosso sconto, 60 euro in meno rispetto al suo prezzo ufficiale. Diciamo che vogliamo “favorire” i nostri utenti nella scelta di un tablet 7″ consigliando un device di valore assoluto ad un ottimo prezzo.

Le sensazioni, tenendo in mano questo tablet da 7″, sono subito positive. E' bello, solido, leggermente pesante, ma si tiene bene con una mano. Il device dà subito l'impressione di non essere un giocattolo, come se ne trovano a questo prezzo nei vari supermercati, ma di qualcosa di importante e ben fatto.
Lo schermo è davvero, molto, molto bello, ve lo assicuriamo. Potrete trovare magari alcuni aspetti negativi nel device, ma nessuno ha mai messo in discussione la qualità dello schermo HD-ready a 1280×800, ottimo anche l'angolo di visione.
Una nota importante sono sicuramente gli altoparlanti incorporati nel Tablet Kindle Hd: sono fantastici! Nitidezza e potenza di elevato livello, rimarrete sorpresi!

Sensibilità touch dello schermo

Certamente la qualità e sensibilità del touch dei prodotti Apple come l'iPad è ad un livello superiore, ma stiamo parlando di prodotti che costano il triplo! Il touch del Tablet Kindle Hd è comunque valido, vi basterà solo abituarvi alla sua sensibilità e non rimpiangerete i prodotti Apple, nel giro di qualche giorno. Sufficientemente precisa la tastiera virtuale presente di base.

Una nota negativa è il caricatore Usb inserito in confezione, probabilmente per contenere i costi c'è solo quello e non quello classico di rete (molto più veloce). Caricare il Tablet Kindle Hd tramite porta USB porta via tantissimo tempo, quasi una giornata intera per averlo alla massima carica. E' senz'altro un aspetto negativo, perchè il caricatore di rete occorre acquistarlo a parte ed originale costa circa 20 euro.
Su Ebay ne abbiamo trovati di non originali, ma che i produttori dichiarano perfettamente compatibili ed il prezzo è molto inferiore: circa 7-8 euro compresa la spedizione. Non li abbiamo provati, ma sembra vadano bene. Se non volete lasciar attaccato tutta la notte il vostro Tablet Kindle Hd alla porta Usb dovrete acquistare un caricabatteria da rete.
La batteria non è estraibile da parte dell'utente ed ha comunque una buona autonomia, le 11 ore dichiarate sono vere, minuto più, minuto meno.

Il tablet ha una videocamera adatta a Skype e potrete scaricare l'app relativa, funziona bene e la qualità della telecamera è buona. Allo stesso tempo, pur se troverete qualche commento negativo in rete, c'era qualche problema tempo fa, ma è stato risolto con una release del sistema, è possibile scattare foto in HD. Tenete comunque presente che l'obbiettivo è frontale e riprende sempre la persona che lo tiene in mano, dovrete quindi “ribaltarlo” per fare una foto a soggetti davanti a voi.

Ottima la connessione al Wi-Fi, sempre molto sensibile nell'agganciare la rete grazie alle due antenne interne. Internet molto veloce e fluido, scordatevi gli imputamenti che ogni tanto capitano sul Pc di casa: è stata davvero una gran bella sorpresa poter navigare in Internet in maniera così fluida e veloce.

Ottimo per la lettura degli e-book. Pur essendo un tablet a tutti gli effetti (e sappiamo che non sono strumenti ideali per lunghe letture), la lettura testuale è senz'altro positiva. Anche un uso prolungato nella lettura di un e-book non affatica la vista, inoltre avrete molte possibilità di ingrandire i font ed inserire appunti o segnalibri. Da questo punto di vista è impeccabile.
Potrebbe quasi essere consigliato per chi vuole qualcosa di più di un semplice e-reader, ma un tablet completo a colori ad alta definizione e la possibilità di leggere e-book senza “cecarsi”. Davvero un ottimo compromesso.

Ottima la presenza di una porta mini-HDMI per collegare il tablet ai televisori di ultima generazione (e neanche di ultima visto che ormai la porta HDMI è presente da tanto tempo sugli schermi LCD, LED, Plasma). Il bluetooth, inoltre, non manca e potrà tornare utile per collare il tablet con altri device per scambio file ed immagini..

Conclusioni

Il prezzo in offerta in questo momento, 139 euro, è super-consigliato. Se costasse il prezzo originale, quasi 200 euro, forse non ne saremmo così convinti, ma a questo prezzo è assolutamente il caso di provarci se avete la necessità di un tablet fluido, schermo eccellente, maneggevole, ottimo anche per la lettura di libri elettronici.

Link: Tablet Kindle Fire HD offerta

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.