Calcolo del Trattamento di Fine Rapporto TFR

Grazie al sito italiano Blia.it un utile calcolatore online per il calcolo semplificato del trattamento di fine rapporto

Il Trattamento di fine rapporto o liquidazione è la somma che viene corrisposta dal datore di lavoro al lavoratore dipendente al termine del rapporto di lavoro, qualunque sia la causa che ne determina la cessazione. Si tratta sostanzialmente di una retribuzione differita nel tempo, che matura di anno in anno in relazione al lavoro prestato e all’ammontare della retribuzione.

In basso, a questo articolo, troverete il link per calcolare il vostro TFR grazie alla collaborazione con il sito Blia.it

Il TFR si determina accantonando, per ciascun anno, una somma pari al 6,91% della retribuzione lorda. Gli importi sono rivalutati, al 31 dicembre di ogni anno, con l’applicazione di un tasso che viene determinato sommando un coefficiente fisso, pari all’1,5%, ed uno variabile, pari al 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo fissato dall’Istat.

Anticipi sul TFR

Non è necessario attendere il termine della vostra attività lavorativa per riscuotere il vostro TFR, nel senso che è possibile chiedere degli anticipi anche quando state ancora lavorando.
Dovrete comunque aver compiuto almeno 8 anni di lavoro di anzianità e non potrete richiedere un anticipo maggior del 70% del TFR maturato.

L’anticipo del TFR è disciplinato dalla Legge e può essere chiesto per un acquisto della prima casa (anche per i figli), spese sanitarie per terapie o interventi straordinari.
Da segnalare, però, che tali richieste possono essere accettate con il limite annuo del 10% degli aventi diritto e non oltre il 4% del totale dei lavoratori (in pratica se si superano questi parametri l’azienda è legittimata a rifiutare l’anticipo del TFR).

Ecco il link dove troverete una calcolatrice online per effettuare i conti del vostro TFR maturato.

Link: Calcolo Trattamento Fine Rapporto o Liquidazione

Un altro interessante esempio su come calcolare il TFR nella busta paga (ad esempio) arriva dal sole 24Ore e potrete trovarlo a questo link, è un calcolo manuale, ma molto chiaro.

Un altro esempio è come calcolare il TFR per colf e badanti, cosa che negli ultimi anni ormai riguarda tante famiglie italiane.

Molto interessante e anche aggiornato è anche la guida online sulla tassazione del TFR calcolo aliquota ed imponibile.

One Response

  1. Anonimo 07/12/2011

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.